Servizio posta certificata PEC

Servizio posta certificata PEC

La PEC, ovvero Posta Elettronica Certificata, rappresenta uno strumento fondamentale per la comunicazione formale nel mondo digitale. Essa offre la stessa validità legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno, garantendo così la prova dell'invio e della consegna dei messaggi. I fornitori di PEC custodiscono i log delle comunicazioni per un periodo di 30 mesi, registrando informazioni essenziali come il mittente, il destinatario e l'oggetto, mentre il contenuto dell'e-mail non viene archiviato. Inoltre, attivando la versione con archivio e conservazione, è possibile beneficiare di una salvaguardia dei messaggi e di una loro conservazione a norma, grazie all'uso della firma digitale. Questo assicura che la validità legale delle comunicazioni venga mantenuta nel tempo, rispondendo così alle esigenze di sicurezza e stabilità nel contesto professionale e legale.

PEC STANDARD

  • 1 GB di spazio

  • WebMail ottimizzata per mobile

  • Invia e ricevi anche email non PEC

  • € 15,70 anno

PEC TOP

  • 2 GB di spazio

  • WebMail ottimizzata per mobile

  • Invia e ricevi anche email non PEC

  • 1 Gb archivio +
    1 Gb conservazione

  • € 52,50 anno

PEC PREMIUM

  • 5 GB di spazio

  • WebMail ottimizzata per mobile

  • Invia e ricevi anche email non PEC

  • € 48,80 anno

DOMINIO
CERTIFICATO

  • Dominio o sottodominio certificato

  • WebMail ottimizzata per mobile

  • Invia e ricevi anche email non PEC

  • € 30,50 anno

Posta elettronica certificata

Che cos'è un'email PEC e come funziona il tuo indirizzo certificato?

Cos'è la PEC? Si tratta di un indirizzo di posta elettronica che consente di inviare email dal valore legale. Con la posta elettronica certificata il tuo messaggio di posta elettronica è simile a una raccomandata di ricevuta di ritorno. Quindi hai degli strumenti in più per verificare la consegna avvenuta o mancata. Un indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata) ha la funzione di attribuire valore legale ai messaggi e agli allegati che vengono inviati a un destinatario. La PEC fornisce al mittente una ricevuta che certifica la consegna della mail, così da invalidare qualsiasi dichiarazione contraria. Tutti i contenuti spediti tramite PEC sono protetti da protocolli di sicurezza che impedisono qualsiasi modifica. Il mittente ha quindi la certezza che il proprio messaggio, oltre a essere consegnato, rimanga inalterato. Inoltre, l'invio e la ricezione con validità legale possono avvenire solo tra due caselle PEC: non è possibile certificare la comunicazione tra un indirizzo standard e uno di Posta Elettronica Certificata.